La temperatura minima per i termostati a pastiglia KSD modello 301 è di 0°C
La temperatura massima per i termostati a pastiglia KSD modello 301 è di 270°C
La temperatura minima per i termostati capillari è di 0°C
La temperatura massima per i termostati capillari è di 450°C ± 2°C ~ ± 6°C sia per i termostati di lavoro che per i termostati di sicurezza
La lunghezza massima del capillare 3 mt
I riduttori di portata in entrata Lt/min: 4 – 5 – 5,5 – 6,7 – 8 – 10 – 12 – 14 – 16 – 20
I riduttori di portata in uscita Lt/min: 0,25 – 0,35 – 0,5 – 0,6 – 0,8 – 1,2 – 2,5 – 3,75 – 4,5 – 5,5
Il riduttore di portata in uscita più piccolo per le elettrovalvole è 0,25 Lt/min
Il riduttore di portata in entrata più grande per le elettrovalvole è di 20 Lt/min
La taratura dei pressostati non può essere forzata e modificata manualmente, altrimenti i livelli di esercizio verrebbero falsati e il pressostato non lavorerebbe correttamente.
La Milano Componenti può fornire i pressostati con la taratura di lavoro su richiesta del cliente.
Esistono diverse forse di scatto a seconda del modello e della serie.
La Milano Componenti può fornire i disegni tecnici su vostra richiesta
Questi prodotti sono altamente customizzabili su vostra richiesta, esistono infatti diversi modelli di leve, sagomate e non.
La quantità di sale consumata è strettamente collegata alla durezza dell’acqua e al numero di cicli, sono infatti disponibili le tabelle con tutte le specifiche
Le resine a scambio ionico possono essere rigenerate infinite volte, in quanto si tratta di uno scambio dielettrico e non chimico.
Si, sono disponibili diversi modelli di pompe peristaltiche e possono essere regolate come velocità o tempo-lavoro
Essendo molto varia la gamma, consigliamo di consultare le tabelle con le specifiche delle pompe peristaltiche e delle portate che possiamo fornire
La prevalenza delle pompe di scarico dipende dal modello di pompa di scarico, consigliamo pertanto di consultare le tabelle con le specifiche che possiamo fornire
La portata delle pompe di scarico dipende da diverse variabili che sono: il modello di pompa, la geometria della chiocciola e la potenza del motore. Sono disponibili le tabelle con le specifiche dei prodotti che la Milano Componenti può fornire.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.