Addolcitori d’acqua e decalcificatori per rigenerazione resine
DESCRIZIONE:
gli addolcitori d’acqua domestici sono elementi utilizzati per ridurre la durezza dell’acqua, ovvero diminuire la concentrazione di sali di calcio e magnesio in essa disciolti.
APPLICAZIONI:
I decalcificatori d’acqua domestici della Milano Componenti trovano impiego principalmente nelle lavastoviglie per abbattere la durezza dell’acqua e prevenire incrostazioni calcaree in vasca oltre che salvaguardare boiler e resistenze. Esistono due principali sistemi, uno con parte resine e boccia sale integrate (monoblocco ) e uno con le parti separate ( sistema a colonne e boccia sale separata).
FUNZIONAMENTO:
gli ultimi modelli di decalcificatori domestici sono progettati per la rigenerazione delle resine: il risciacquo avviene in direzione opposta rispetto al flusso di aspirazione, migliorando così le prestazioni e diminuendo il consumo di acqua e sale; questo sistema di rigenerazione delle resine permette inoltre di ridurre il rischio di corrosione di vasca e stoviglie.
VARIANTI:
gli addolcitori d’acqua domestici della Milano Componenti esistono in diverse varianti, caratterizzate da dimensioni e portata differenti: unità semplici a colonna con boccia del sale separata, decalcificatori domestici monoblocco con contenitore integrato di resina e sale, modelli con air-break incorporato e controllo dell’acqua in ingresso mediante misuratori volumetrici o flussimetri.
La Milano Componenti sviluppa anche versioni speciali di addolcitori d’acqua per la rigenerazione resine su progetto del cliente a fronte di quantitativi sufficienti.
DATI TECNICI:
per ulteriori caratteristiche sugli addolcitori d’acqua domestici scaricate la nostra brochure in pdf, per dettagli tecnici richiedete la scheda prodotto (data sheet).
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.